Chiacchierando di tutto e niente

Recensioni, pensieri, vita...

La Storia Fantastica (o "La Principessa Sposa"), di William Goldman

›
 Siamo nel bel mezzo di un'avventura, Fezzik, e la maggior parte della gente vive e muore senza avere la nostra fortuna....
3 commenti:

Come Diventare Buoni, di Nick Hornby

›
È l'atto di leggere in sé che mi manca, la possibilità di ritirarmi sempre più dal mondo fino a che non ho trovato un po...

Il Lupo di Wall Street, di Jordan Belfort

›
  Non c’è nobiltà nella povertà. Come staranno facendo in molti in questo periodo (o almeno spero), ho letto questo libro...
4 commenti:

2013: i libri che ho letto

›
1 - Rosemary's Baby, di Ira Levin ( recensione ) 2 - Lo Zen e l'Arte della Scrittura, di Ray Bradbury ( recensione ) 3 - Non...

Bridget Jones. Un Amore di Ragazzo, di Helen Fielding

›
Ore 5. Non avrei mai dovuto ributtarmi nella mischia. Mai e poi mai. Mi ero completamente dimenticata di quanto fosse angosciante...
1 commento:

Mirtilli a Colazione, di Meg Mitchell Moore

›
Si dice che una madre non perda mai davvero i propri figli. Perde le figlie, perché si lasciano assorbire dalla casa di un altro...

Un Italiano in America, di Beppe Severgnini

›
 Questo libro è il frutto di una lunga inesperienza. È il racconto di un anno trascorso negli Stati Uniti, un paese nel quale, ...

Tutti Mi Danno Del Bastardo, di Nick Hornby

›
Il motivo per cui Charlie non si sentiva offeso come avrebbe potuto era che non aveva la coscienza pulita, non del tutto: c...

Colazione da Tiffany, di Truman Capote

›
Signorina Holiday Golightly, in transito. Capita a volte di innamorarsi da un libro fin dalle prime righe. Può capitare per...
2 commenti:
›
Home page
Visualizza versione web
Powered by Blogger.